FAQ
-
Come posso sapere se le mie competenze di base sono sufficienti per partecipare a questo master? Il percorso va bene anche se non si hanno molte competenze sui dati?
Chiedi un colloquio con la preside! In generale, è un master che va bene anche per chi inizia da zero.
-
Quali tool saremo in grado di usare alla fine del Master?
I tool specifici elencati nel programma completo (vedi la brochure in pdf): Datawrapper, Flourish, Canva, Infogram, Raw, Inkscape, Open Refine, Google Fogli, Google Data Studio.
-
Sarà rilasciato un attestato?
Sì, sarà rilasciato un attestato finale.
-
Se avessi delle idee per progetti da sviluppare?
I dati su cui lavoreranno gli studenti saranno forniti da noi, ma se qualcuno/a avesse dei progetti personali da portare avanti docenti e tutor potranno consigliare.
-
La partecipazione ai webinar è obbligatoria? Quante ore richiede al giorno/settimana? E quante assenze sono possibili?
L'impegno previsto per le 3 settimane del modulo è di 4 ore live, più 4-8 ore di studio a casa. Nella quarta settimana ci sono 6 ore live più 4-8 ore di lavoro e studio a casa.
-
Accettate eventuali pagamenti rateizzati?
Sì, sono accettati pagamenti a rate: 1850€ in 2 rate da 1000€ (entro il 24 febbraio, rimborsabile entro 14 giorni) e 850€ (entro il 30 aprile).
-
È possibile approfondire anche Tableau o Python?
Tableau non è incluso nel programma del Master, parleremo di Python ma non lo useremo.
-
Non avendo una formazione matematica, è consigliabile prepararsi in qualche modo per il master?
Lasceremo delle letture propedeutiche ma non obbligatorie.
-
Ci sarà la possibilità di avvicinamento al mondo del lavoro? Tramite ad esempio preparazioni di CV e candidature, colloquio, conferenze o incontri con realtà che potrebbero essere interessate al nostro percorso.
Sì, ci sarà la possibilità di un confronto specifico con i tutor su questo e metteremo in contatto le nostre aziende partner con studenti e studentesse.
Il programma in dettaglio
Trovi informazioni aggiuntive nella brochure in PDF
→ 20 gennaio: webinar di presentazione del Master
→ 8 febbraio: chiusura candidature.
→ 11 febbraio: comunicazione 12 persone selezionate.
→ 24 febbraio: scadenza pagamento quota di iscrizione.
→ 3 marzo: webinar di benvenuto.
→ 9 marzo: prima lezione.