Questa è la video-lezione che fa per te?
Questo webinar è dedicato a chi vuole muovere i primi passi nel mondo della programmazione informatica ma non sa da dove iniziare.
Parleremo dei concetti di base del coding concentrandoci in particolare su Python, un linguaggio di programmazione molto diffuso nella comunità di chi fa analisi dei dati.
Con l'acquisto ottieni:
- la registrazione audio e video dell'incontro
- le slide del docente Alessio Cimarelli
Non sono necessarie conoscenze pregresse, pensa a questo webinar come a un primo appuntamento e lasciati stupire.
È rivolto a persone che lavorano nel marketing, nella comunicazione, in azienda o in organizzazioni non profit, ma anche a giornalisti, ricercatori, consulenti, a chi sta ancora studiando o ha da poco concluso l'università.
Chi è il docente
-
Data scientist
Alessio Cimarelli
Data scientist e sviluppatore web di professione, appassionato di fumetto e cinema nel tempo libero. Dopo la laurea in fisica all’Università Sapienza di Roma, ho conseguito il master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste e ho cominciato a girare l’Italia, tra giornali, uffici stampa e ricerca pura. Sono co-fondatore di Dataninja e onData, mi occupo di innovazione data-driven e machine learning applicato in ambito giornalistico e nel settore no-profit. Sono membro della comunità Spaghetti Open Data e ormai scrivo quasi più in Javascript e Python che in italiano o inglese.
Cosa imparerai in 2 ore con noi
-
Introduzione al coding: i concetti di base
-
Sintassi, grammatica e semantica di un linguaggio: Python
-
Dare un nome agli oggetti e alle azioni: variabili e funzioni
-
Let's code: scriviamo qualche riga di codice su Google Colab