Questo è il webinar che fa per te?
Se hai fissato da tempo quel determinato obiettivo, ma non riesci a individuare con precisione su quali azioni focalizzarti e che direzione intraprendere per raggiungerlo, probabilmente hai bisogno di definire una strategia più precisa.
Il metodo OKR (Objectives and Key Results) risponde esattamente a questa esigenza: aiuta a definire obiettivi misurabili e strategie per tenere traccia dei loro risultati.
Si tratta di un modello partecipativo e innovativo, che ripensa il processo di lavoro inserendolo in un’ottica di condivisione dei compiti e dei goal da parte di tutto il team.
Proprio per la versatilità di questo metodo, abbiamo pensato questo webinar per un pubblico ampio: persone che lavorano nel marketing, nella comunicazione, nelle risorse umane, in azienda o in organizzazioni non profit, ma anche a operatori delle pubbliche amministrazioni, ricercatori, consulenti.
Di cosa parleremo in 1 ora
-
Cosa sono gli OKR (Objective Key Result) e perché ne abbiamo bisogno nel nostro lavoro
-
Come legare ogni azione a un obiettivo rendendolo misurabile
-
I benefici degli OKR: chiarezza, trasparenza, coerenza
-
Come creare strategie di lavoro data-driven condivise con tutto il team di lavoro
Chi è la docente
-
Data Strategist & Analyst
Federica Brancale
Federica Brancale è data strategist e conversion rate optimization specialist presso InTarget. CEO, curatrice, Design Thinkers e data driven digital strategist di Marketing Freaks. Si occupa di formazione per molte università ed è ricercatrice di big data e design thinking per la metodologia LEGO® Serious Play® presso l’Università di Barcellona. Ha lavorato più di 10 anni come data analyst e ha scritto il libro "Data Driven Marketing", con più di 1.000 copie vendute in tutta Italia.